|   Il punto di Giugno 2005 L'illusione anti-berlusconiana di Carmine Valente
 Il punto di Aprile 2008
 Contributo al dibattito sulle elezionidi Carmine Valente
   Il punto di Maggio  2008 Crisi della sinistra parlamentare 
              crisi identitaria o crisi  delle condizioni materialidi Cristiano Valente
 Il punto di Dicembre  2008Un'unica necessità di Cristiano Valente
 Il punto di Marzo  2009 Difendere i contratti collettivi nazionali... 
              di Mario Salvadori
 Il punto di Aprile  2009 Dopo la manifestazione del 4 Aprile 2009 
              di Giulio Angeli
 Il punto di Settembre  2009 "Le masse operaie, per aver prodotto troppi mezzi di sussistenza, mancano di mezzi di sussistenza"  di Cristiano Valente
 Il punto di Maggio 2010 "Limiti del riformismo a fronte della crisi economica ed alle necessità reali delle masse lavoratrici"  di Cristiano Valente
 Il punto di Ottobre 2010- I°  Con la Fiom il 16 ottobre a Roma  di Cristiano Valente
 Il punto di Ottobre 2010- II°  Quando si dice parlar chiaro  di Cristiano Valente
 Il punto di Novembre  2010  Contro la crisi, rilanciare la prassi dell'azione diretta.  di Cristiano Valente
 Il punto di Dicembre  2010  Crisi economica e sociale: quale via d’uscita. Merci con più valore aggiunto o un maggiore conflitto di classe?
 di Cristiano Valente
 Il punto di Gennaio  2011  Ma mi faccia il piacere!! di Cristiano Valente
 Il punto di Aprile  2011 Convegno "I comunisti anarchici e libertari in CGIL" 
               Il punto di Giugno   2011 Il post Berlusconismo  di Giulio Angeli
 Il punto di Ottobre   2011  A=B=C  di Giulio Angeli
 Il punto di Novembre   2011  In riferimento al governo “Monti”  bisognerebbe riflettere sul concetto di “autonomizzazione” invece di invocare  infantilmente il golpe.  di Giulio Angeli
 Il punto di Luglio   2012  LA NECESSITA’ DI UN’ ALTRO MONDO RISPETTO ALL’ATTUALE  SISTEMA ECONOMICO E POLITICO E’ INSITA NELLA STESSA CRISI ECONOMICA E SOCIALE QUALE LEVA USARE PER IL CAMBIAMENTO?
 di Cristiano Valente
 Il punto di Novembre   2012  LA CRISI STRUMENTO PER ANNULLARE CONQUISTE SOCIALI, DIRITTI ACQUISITI, SPAZI DI DEMOCRAZIA. di Cristiano Valente
 Il punto di Dicembre 2012  Del nuovo in politica di Giulio Angeli Il punto di Giugno   2014  Le difficoltà del presente e il punto della situazione.  le Compagne e i compagni di Comunismo Libertario  pdf CL n.1 terza serie  Il punto di Febbraio   2015  GUERRE, FAME, CRISI ECONOMICA:LE RESPONSABILITA' DEL CAPITALISMO di Mario Salvadori  Il punto di  Marzo  2015  Continuiamo a credere alla necessità dell'abolizione dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo, per un mondo di liberi ed uguali. di Cristiano Valente  Il punto di  Maggio  2015 
             Contributi per un bilancio  Il punto di  Settembre  2015 Brevi riflessioni intorno al conflitto sociale Il punto di Novembre 2015  La strada non percorribile del passato di Carmine Valente Il punto di  Marzo  2016  Qui sème la misère, récolte colère.di Luca Papini  Il punto di  Ottobre  2016  Riflessioni Autunnali  di Cristiano Valente  Il punto di  Agosto  2017  Sul "Socialismo del XXI secolo" Ufficio studi Alternativa Libertaria/FdCA (G.A.) Il punto di Gennaio
            2018  
              
              PROSSIME
                ELEZIONI POLITICHE FRA IL VOLTO “CATTIVO” DEL
                POTERE E LA FACCIA  “BUONA” DEL
              PROGRESSISMO    di Cristiano Valente  Il punto di Giugno 2018
              
              
              
               Il  Governo Giallo Verde e i compiti dei rivoluzionari di Cristiano Valente  Il punto di Ottobre 2018 È la legge che crea il crimine Alternativa Libertaria/FdCA Livorno-Lucca Il punto di Settembre 2019  La resistibile ascesa di Matteo Salvini Il punto di Dicembre 2019  Dalle lotte operaie e studentesche...  ...alla strategia della tensione  Il punto di Marzo 2020PDF Sul Referendum costituzionale del 29 Marzo 2020 di Giulio Angeli  Il punto di Marzo 2020 (2) Lotta di classe al tempo del corona virus ↑ 
              
               Il punto di Settembre 2020 È l'economia.... ↑    
              
              Marzo 2022 
              
               A  fianco delle lavoratrici e dei lavoratori che in Ucraina, in Russia e  in tutto il mondo si battono contro il nazionalismo e la guerra  imperialista  Carmine Valente ↑ Pubblicato ne "il CANTIERE" n.7, a. 2 aprile '22 Marzo 2022   L'opposizione alla guerra in Russia  Yurii Colombo ↑Pubblicato ne "il CANTIERE" n.7, a. 2 aprile '22  Marzo 2023  FFF Sciopero Globale ↑  Il capitale non si ferma difronte a nulla. Ripartiamo con il conflitto di classe. AL/FdCA- dicembre 2024 ↑  Per una sola umanità. Editoriale n. 33 de "il CANTIERE" 2025 ↑
             “L’inverno del nostro scontento” 
            Editoriale n. 34 de "il CANTIERE"↑            
            
             Dal 25 Aprile al Primo Maggio. Editoriale n. 35 de "il CANTIERE"↑
             Imparare dalle sconfitte. Editoriale n. 36 giugno 2025            
            
             Combattere la rassegnazione. Editoriale n. 37 de "il CANTIERE"                
            
             
               |